Nello spirito della Costituzione italiana vogliamo contribuire a rimuovere gli ostacoli per la libertà, l’eguaglianza e lo sviluppo delle persone e delle comunità vulnerabili in Italia e nel mondo.

Chi Siamo
Associazione di promozione Sociale
Ci siamo associati nel Giugno del 2020 fondando Rimuovendo Gli Ostacoli. Siamo un gruppo di professionisti con grande esperienza nell’attività politica e sociale, nella cooperazione allo sviluppo e nell’istruzione.

Come Operiamo?
Operiamo per favorire lo sviluppo umano ed economico degli Stati di provenienza dei migranti attraverso il miglioramento delle loro capacità lavorative, la creazione di micro e piccole imprese e l’inserimento a pieno titolo in processi produttivi che assicurino un reddito ed una vita dignitosa.
Svolgiamo la nostra attività in base a un approccio progettuale basato su:

Analisi
attenta delle esigenze e delle necessità della situazione.

Conoscenza
e collaborazione con le istituzioni pubbliche e gli altri soggetti attivi in ciascun settore target.

Rapporto
diretto con i beneficiari del progetto e delle attività previste.

Sostenibilità
delle iniziative che dovranno essere capaci di proseguire al termine della attività progettuale.


I nostri progetti

Oltre il confine: nell’inferno libico
Progetto di cooperazione con una ONG libica che ci ha consentito di assistere persone di diversa nazionalità bloccate a Tripoli, in uno dei periodi più difficili per le comunità di migranti.

Sviluppo delle regioni del Sud
Progetto degli associati Alessandro Costa e Antonella Sarro della durata di tre anni (dal 2011 al 2014) finanziato dalla Cooperazione bilaterale italiana per lo sviluppo delle regioni del Sud della Tunisia.

Forum a Sfax
Forum coordinato dall’associato Alessandro Costa per illustrare l’uso dei diversi modelli di iniziative pubblico-privato, promossi e finanziati dalle IFI per promuovere lo sviluppo economico nelle regioni meno avanzate della Tunisia.

Device for All
Il progetto si è focalizzato sulla raccolta di PC usati permettendo di mettere a disposizione PC usati e ricondizionati a quegli studenti e famiglie che erano in grande difficoltà per partecipare alla didattica a distanza.

Il gioco delle identità
Questo gioco permette ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie inferiori di scoprire le loro molteplici identità facendo emergere l’opportunità della collaborazione tra diverse identità.

Pensare Progetto
Percorso formativo volto a permettere a funzionari pubblici e giovani di redigere e gestire progetti in tutti i settori, con particolare riferimento a quelli di natura sociale, anche in funzione delle opportunità offerte dal PNRR.
Dicono di noi
Ringraziamo chi sceglie di condividere i nostri progetti e favorire la conoscenza della nostra attività con una semplice testimonianza o un articolo di giornale. Sono tutti modi per sostenerci e aiutarci a far conoscere il nostro operato e i principi etici che sono alla base della nostra attività.

Progetto Ist Onofri
Sappiamo bene che per colmare il “divario digitale” non basta semplicemente consegnare un PC, sebbene questo sia un primo e fondamentale passo. Fin dall’inizio della nostra breve storia, infatti, ci

Amarsi un po’
“Ricordo quando abbiamo deciso di agire. Era il 4 marzo del 2020, poche settimane dopo la chiusura delle scuole. La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, aveva appena riferito in Parlamento di più

ReWriters Magazine
“Il Covid-19 è un acceleratore premuto a fondo, ma la macchina era già in corsa. La pandemia ha solo messo in luce problematiche già esistenti. Disuguaglianza e marginalizzazione, limitazione all’accesso
Rimuovendo Gli Ostacoli fa propria la responsabilità di tutti noi nel combattere le povertà, l’insicurezza sociale, la discriminazione e l’ingiustizia in Italia e nel mondo
Se hai un progetto che ti sta a cuore, vuoi sostenerci o scoprire di più sulla nostra Associazione:








Non c'è nulla che sia più giusto quanto far parti uguali tra disuguali
Don Milani

